centromix
2013-03-10 11:53:08 UTC
Non è un messaggio di spam, questo: penso però che in Italia il settore
della ricerca sia in mano a delle persone incompetenti e poco trasparenti.
Inventori come me sono relegati ad avere a che fare da mane a sera con dei
ragazzetti capaci solo di insultare e di non comprendere il genio nemmeno
quando gli si manifesta. Per non parlare dei colleghi, invidiosissimi.
Addirittura da quando presento in giro per newsgroup le mie scoperte
innovative, la preside del mio istituto, una che non capisce veramente un
tubo, si è sentita in dovere di postare qualcosa pure lei per percularmi.
Qui la lettera della preside - ma non ve la consiglio, è solo per dovere di
cronaca che la segnalo: http://usenet.it.rooar.com/showthread.php?t=7547374
Anche un importante istituto di ricerca italiano, dopo avermi rubato alcune
intuizioni, mi ha dedicato una pagina di riconoscimento tutta per me:
http://www.asps.it/Pierpa.htm
Qui una delle mie scoperte:
Vorrei presentarne una a settimana, pensavo anzi di scrivere alle principali
riviste italiane, di divulgazione e specialistiche, per presentare la mia
figura. Ora sono un po' più grasso, rispetto al video in oggetto, ma per il
resto sono più o meno così.
PS: può essere che troviate un mio messaggio anche su altri newsgroup della
gerarchia it. e free.it, ma lo faccio solo perché spero di raccogliere più
pareri possibile.
della ricerca sia in mano a delle persone incompetenti e poco trasparenti.
Inventori come me sono relegati ad avere a che fare da mane a sera con dei
ragazzetti capaci solo di insultare e di non comprendere il genio nemmeno
quando gli si manifesta. Per non parlare dei colleghi, invidiosissimi.
Addirittura da quando presento in giro per newsgroup le mie scoperte
innovative, la preside del mio istituto, una che non capisce veramente un
tubo, si è sentita in dovere di postare qualcosa pure lei per percularmi.
Qui la lettera della preside - ma non ve la consiglio, è solo per dovere di
cronaca che la segnalo: http://usenet.it.rooar.com/showthread.php?t=7547374
Anche un importante istituto di ricerca italiano, dopo avermi rubato alcune
intuizioni, mi ha dedicato una pagina di riconoscimento tutta per me:
http://www.asps.it/Pierpa.htm
Qui una delle mie scoperte:
Vorrei presentarne una a settimana, pensavo anzi di scrivere alle principali
riviste italiane, di divulgazione e specialistiche, per presentare la mia
figura. Ora sono un po' più grasso, rispetto al video in oggetto, ma per il
resto sono più o meno così.
PS: può essere che troviate un mio messaggio anche su altri newsgroup della
gerarchia it. e free.it, ma lo faccio solo perché spero di raccogliere più
pareri possibile.