Discussione:
Colorare i metalli con "positive coating"
(troppo vecchio per rispondere)
Flyabove
2006-07-20 19:02:19 UTC
Permalink
Sono nuovo di questo NG, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.

Sto cercando informazioni su un metodo per colorare i metalli (in prevalenza
ottone) che si chiama
positive coating (www.positivecoating.ch), oppure di qualche soluzione per
colorare i metalli in modo stabile (tipo con elettrolisi), di vari colori.
Qualcuno mi può aiutare o ha qualche idea?
Grazie in anticipo,
Marco.
Davide
2006-07-21 17:59:54 UTC
Permalink
per me la cosa migliore e usare una buona vernice e poi una resina
catalizzante per proteggere il tutto (come per verniciare la macchine)
Post by Flyabove
Sono nuovo di questo NG, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
Sto cercando informazioni su un metodo per colorare i metalli (in
prevalenza ottone) che si chiama
positive coating (www.positivecoating.ch), oppure di qualche soluzione per
colorare i metalli in modo stabile (tipo con elettrolisi), di vari colori.
Qualcuno mi può aiutare o ha qualche idea?
Grazie in anticipo,
Marco.
Flyabove
2006-07-21 18:55:17 UTC
Permalink
Post by Davide
per me la cosa migliore e usare una buona vernice e poi una resina
catalizzante per proteggere il tutto (come per verniciare la macchine)
Lo so, ma purtroppo il campo di applicazione non permette ciò, quindi non vi
sono altre strade che qualche forma di trattamento del metallo. In sostanza
non sono ammessi spessori se non minimi.

Grazie lo stesso.
gori.cavalli
2006-12-18 22:37:12 UTC
Permalink
Per colorare in giallo l'alluminio si usa una lega con del cromo. E poi
ossidazione anodica.
per coloralo di blu si usa alluminio con rame e poi si tratta con
ferrocianuro.

Per l'ottone, bisognerebbe provare con solfuro o, meglio con polisolfuro che
danno un colore scuro/nero; non conosco l'effetto dello zinco, perchè non
tutti gli ottoni sono uguali. Comunque il solfuro di zinco è abbastanza
insolubile; non so se è duro e protettivo.

Si potrebbe realizzare l'elettrolisi anche con bagni di fosfato, forse.

Ciao Silvio
Post by Flyabove
Sono nuovo di questo NG, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
Sto cercando informazioni su un metodo per colorare i metalli (in
prevalenza ottone) che si chiama
positive coating (www.positivecoating.ch), oppure di qualche soluzione per
colorare i metalli in modo stabile (tipo con elettrolisi), di vari colori.
Qualcuno mi può aiutare o ha qualche idea?
Grazie in anticipo,
Marco.
gori.cavalli
2007-03-09 07:33:26 UTC
Permalink
Post by gori.cavalli
Per colorare in giallo l'alluminio si usa una lega con del cromo. E poi
ossidazione anodica.
per colorarlo di blu si usa alluminio con rame e poi si tratta con
ferrocianuro. OVVIAMENTE, NON RAME, ma FERRO.
Per l'ottone, bisognerebbe provare con solfuro o, meglio con polisolfuro
che danno un colore scuro/nero; non conosco l'effetto dello zinco, perchè
non tutti gli ottoni sono uguali. Comunque il solfuro di zinco è
abbastanza insolubile; non so se è duro e protettivo.
Si potrebbe realizzare l'elettrolisi anche con bagni di fosfato, forse.
Ciao Silvio
Post by Flyabove
Sono nuovo di questo NG, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
Sto cercando informazioni su un metodo per colorare i metalli (in
prevalenza ottone) che si chiama
positive coating (www.positivecoating.ch), oppure di qualche soluzione per
colorare i metalli in modo stabile (tipo con elettrolisi), di vari colori.
Qualcuno mi può aiutare o ha qualche idea?
Grazie in anticipo,
Marco.
Loading...